Perché ora

Perché aprire un blog a metà 2021? Siamo in ritardo di anni o stiamo anticipando i tempi futuri? Non sapremmo dirlo, sicuramente per noi questo è il momento giusto!

La nostra nuova realtà

A 16 mesi dal marzo 2020, quando è arrivato il Covid-19 e ha cambiato le vite di tutti noi, abbiamo capito che “there’s no turning back”, non torneremo alla realtà di prima, né nel privato né al lavoro.
Abbiamo assistito a molti cambiamenti negli ultimi decenni, ma mai ad uno così repentino e drastico. Purtroppo non è vero che siamo tutti nella stessa barca, siamo sì colpiti dalla stessa tempesta, ma c’è chi la affronta nella comodità del suo yacht, chi su una barchetta a remi e chi si ritrova in un gommone sgonfio…
Ognuno di noi sta affrontando questi tempi in modi diversi, c’è chi non se n’è quasi accorto e chi invece ha dovuto cambiare tutto.
Qui noi forse siamo nel mezzo, abbiamo il sostegno delle nostre famiglie, dei nostri amici, abbiamo ancora un lavoro, ma sicuramente ci siamo mossi e ci stiamo muovendo rapidamente verso nuove direzioni.

La nostra esperienza

Negli ultimi 20 anni abbiamo avuto una percezione diretta di come è cambiato il business degli eventi, della comunicazione e della fotografia.
Oggi i nostri clienti sono arrivati ad una separazione estrema: da una parte le multinazionali con business ancora considerevoli, anche se in forte calo, e dall’altra le PMI e le micro realtà italiane, con budget all’osso se non addirittura azzerati.
Ci siamo sempre adattati alle esigenze di tutti, da chi non bada al costo ma pretende il miracolo quotidiano, chi invece ti lima ogni centesimo ma vuole comunque sempre ottimi risultati in tempo zero, chi si scandalizza perché non riusciamo a costare meno dei cinesi, e poi c’è sempre quello lì, quello che vuole la Ferrari appena uscita, ma al prezzo di una Panda di terza mano!

La fotografia

Abbiamo vissuto il passaggio della fotografia analogica verso il digitale e poi verso l’era smart e computazionale. Ad ogni passaggio vediamo un impoverirsi della parte creativa, progettuale ed esecutiva, a fronte di una esagerata attenzione verso gli influencers ed i numeri, che purtroppo non sempre si traducono in vendite e nulla dicono delle emozioni che un’immagine crea e dei messaggi profondi che veicola.

I nostri interessi

Essendo persone innamorate della vita e curiose di tutto, in queste decadi ci siamo appassionati a tantissime cose, sia per lavoro sia nel nostro tempo libero, anche se spesso questi interessi e attività si sono intrecciate inestricabilmente.
Abbiamo spaziato dal design all’architettura, dal 3D al web, dalla fotografia al video, dal branding agli eventi, dal cinema alla musica.
E dopo quasi 50 anni passati a studiare ed incamerare informazioni, di cui la metà grazie anche al web, ai bloggers e creativi di tutto il mondo, è venuto il momento di immettere qualcosa nel sistema, di lasciare giù un po’ di parole, idee, consigli e, forse, qualche lezione di vita.

A chi vogliamo rivolgerci

Vorremmo parlare a tutti i curiosi che ci sono là fuori, a chi ogni giorno ha bisogno di imparare cose nuove, scoprire nuovi punti di vista, risolvere i piccoli problemi che noi abbiamo già affrontato e risolto.
Vorremmo permettere a qualcuno di voi di evitare di rifare quelle migliaia di errori che abbiamo fatto e da cui abbiamo imparato tutto quello che sappiamo oggi.
Vorremmo dare alcuni consigli e risposte alle piccole aziende che devono risolvere grandi problemi stipati in minuscoli budget, dare consulenza alle agenzie digital e web che oggi non possono più fare a meno di immagini di alta qualità ma non sanno come gestire la produzione in modo efficiente e rapido, vorremo parlare ai futuri creativi, grafici, fotografi, video makers e appassionati di queste arti.

Gli argomenti che vogliamo trattare

Vorremmo riuscire a parlare di argomenti creativi ma con un occhio al business, al metodo, alla gestione, alla produzione delle cose.
Parleremo di colore, fotografia, packaging, problem solving, stampa, tecnologia e tanti altri argomenti che riteniamo importante affrontare e a volte approfondire.
Speriamo anche che molti temi e argomenti arrivino da voi, dai vostri commenti ed interazioni con il blog e con noi.

I nostri numeri fortunati

Photophilla è nata 14 anni fa, spesso lavorando 7 giorni su 7, ci siamo sposati il 21 giugno.
Pubblichiamo questo primo post il 14 luglio 2021, una data che contiene il 7, il 14 ed il 21, speriamo i nostri numeri continuino a portarci fortuna!

[wp_ulike_counter]

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Siamo uno studio specializzato in comunicazione, fotografia e video. Creiamo contenuti per stampa, packaging, eventi, digital e social.

I nostri contatti

©2023 Photophilla · All Rights Reserved · P.IVA 12622790017