Le 50 domande più frequenti che fanno ad un grafico professionista
Risparmio
Perché si risparmia chiamando Photophilla
Photophilla è un’agenzia virtuale: in fattura non trovate annegati tutti quei costi fissi come fee di agenzia, uffici, personale, attrezzature e teatri di posa.
Non serve pagare un account o un project manager per gestire i rapporti fra cliente e creativi, saremo direttamente noi a svolgere il lavoro e quindi zero costi inutili e 1 solo passaggio di informazioni.
Abbiamo azzerato le consulenze esterne: quello che vedete in portfolio è realizzato con le sole nostre forze. Ognuno di noi è in grado di rivestire molti ruoli con esperienza senior.
Tenete anche presente che siamo un’impresa famigliare: quando siamo in trasferta possiamo dimezzare molti costi come vitto e alloggio.
Riusciamo a creare progetti articolati e complessi, normalmente creati da team molto più ampi.
Quali ruoli ricoprite internamente in grafica e comunicazione
Project Manager, Creative Director, Art Director, Copywriter, Social Media Manager, Web designer, Brand Designer, Grafico Senior, Grafico Junior, Esecutivista, Desktop Publisher, Packaging designer, UI/UX (interfacce, ergonomia, esperienza utente), Motion Designer.
Quali ruoli riuscite a ricoprire internamente in video
Regista, Direttore della fotografia (DOP), operatore video, gaffer, operatore gimbal, operatore audio.
DIT, Storyboarder, montatore (editor), color corrector, grading, compositor, motion graphics artist, sound design.
Bisogna tener presente che più ruoli ricoprirà una singola risorsa più i tempi si allungheranno.
Quali ruoli riuscite a ricoprire internamente in fotografia
Fotografo, stilista, food stylist/home economist, postproduttore/ritoccatore, produzione, scouting, logistica, allestimento
Costi e Pagamenti
Posso avere un vostro listino prezzi
Non forniamo listini: ogni progetto è cucito su misura sulle esigenze del cliente. È capitato su progetti molto lunghi di creare dei listini specifici per determinati clienti storici.
In generale è molto difficile dare un prezzo a corpo o a giornata nel nostro mestiere, in ogni progetto ci sono moltissime variabili che incidono sull’offerta iniziale e sul consuntivo finale.
Ma sentitevi liberi di mandarci delle immagini di riferimento o degli esempi e su quelle chiederci una quotazione specifica.
Lavorate a progetto o a giornata
Normalmente lavoriamo a progetto, nei costi del progetto ovviamente un forte peso lo hanno le ore e le giornate impiegate per portarlo a termine. Ma capita a volte che i clienti preferiscano esplicitato il costo a giornata: in quel caso il costo varia a seconda del ruolo che viene richiesto. In ogni caso la minima frazione possibile è l’ora, quindi se ci chiedete un piccolo intervento anche di pochi minuti, vi costerà comunque di più rispetto allo stesso intervento pianificato e inserito in un contratto più esteso.
Sentitevi liberi di richiederci una quotazione specifica, decideremo insieme quale formula e soluzione è più conveniente nel vostro caso.
Quali sono i vostri costi fissi
Per fortuna i nostri costi fissi sono generalmente molto più bassi di qualunque agenzia pubblicitaria, non avendo uffici e personale da pagare.
Le voci di costo sono principalmente legate alla gestione d’impresa: finanziamenti, costi bancari, gesitone amministrativa e commercialisti, ammortamenti hardware, licenze software. E poi bisogna considerare i costi fiscali e previdenziali, che sono sia fissi sia proporzionali al fatturato e all’utile.
Applicate a tutti le stesse tariffe
Abbiamo una tariffa di base giornaliera per coprire i costi vivi di un’impresa in Italia. Oltre a quelli consideriamo tariffe diverse a seconda di alcuni fattori: complessità e rischio nel progetto, frequenza di collaborazione con il cliente, quantità di giornate totali nel progetto, numero di competenze coinvolte, numero di ore giornaliere minime richieste, urgenze e tempi di consegna richiesti, trasferte, noleggi e/o acquisti, ruolo creativo e direttivo, ecc.
Per rispondere in breve: sommiamo alla nostra tariffa minima giornaliera una quantità variabile a seconda del cliente e del progetto. Per quanto accurate possano essere le nostre stime, capita spesso che per restare allineati al mercato italiano si debba lavorare sottocosto.
Quanto costa una vostra giornata di consulenza grafica
Dipende dalla complessità del singolo progetto, dalla sua durata, dai ruoli coinvolti, dal numero di progetti che ogni cliente ci garantisce in un anno.
Il nostro consiglio è pianificare con cura e insieme tutte le lavorazioni in modo da ottimizzare al massimo tempi e costi. Capitano spesso clienti a cui, nostro malgrado, dobbiamo applicare tariffe piene a causa di scadenze ed urgenze causate dai loro ritardi di gestione.
Sentitevi liberi di richiederci una quotazione specifica, inviandoci una mail di brief corredata da qualche esempio.
Cosa è incluso
Cosa non è incluso
Campionature, prototipi, impianti e costi di stampa, trasporti. Acquisto di immagini, illustrazioni, video, colonne sonore; noleggi di materiali e attrezzature, costi di trasferta, anticipo fatture per fornitori esterni.
Files di progetto aperti e modificabili, files a livelli, tracciati. immagini RAW e girato originale.
Supporti di archiviazione (HD esterni o interni, USB, CD, DVD, Blue-Ray ecc.)
Diritti d’uso per campagne nazionali ed internazionali. Diritti d’uso per packaging GDO.
Quali altri costi addizionali troverò in fattura
Quali forme di pagamento accettate
Normalmente bonifico, ma per i privati accettiamo anche pagamenti Satispay o PayPal.
Devo versare un anticipo
Posso avere lo sconto
Insomma, lo sconto si fa, ma in cambio di qualcosa.
Come calcolate le trasferte
Capita a volte che se ne occupi il cliente o che si debba anticipare noi i costi di trasferta. Nel secondo caso applichiamo una piccola maggiorazione per anticipi, valute e commissioni.
Per i pasti non ci formalizziamo, ci è capitata sia la barretta energetica sia lo chef stellato. Normalmente cerchiamo di farvi spendere il meno possibile, per il digiuno ci stiamo lavorando.
In generale prima ci si muove, più si pianifica, meno si spende.
Lavorate anche gratis
In passato abbiamo aiutato con il nostro lavoro artisti, associazioni e onlus. Attualmente la nostra politica è più rigida: quando vogliamo investire cerchiamo di scendere al nostro prezzo di costo.
Diritti d’uso e copyright
Posso avere i vostri file di progetto aperti e modificabili
No, la cessione di file di progetto, file aperti e/o modificabili non è mai compresa e in ogni caso va richesta e concordata a inizio progetto, con una quotazione a parte.
I file di progetto normalmente hanno un costo dieci volte superiore ai file chiusi.
Quali diritti d'uso vengono ceduti e per quanto tempo
Normalmente in Italia non si pagano i diritti d’uso, tranne che per specifici utilizzi.
Questo non significa che le immagini da noi prodotte siano legalmente vostre. Voi acquistate il diritto ad utilizzarle, ma entro certi limiti.
Se ad esempio volete fare campagne pubblicitarie nazionali od internazionali dovrete considerare dei costri extra e pagare diritti d’uso specifici che hanno una durata limitata nel tempo (di solito annuale).
Così come per le grafiche ed immagini utilizzate su prodotti della grande distribuzione (GDO)
A noi resta in ogni caso il diritto di mostrare le immagini che realizziamo nel nostro portfolio e nelle nostre presentazioni, online ed offline.
Chi può usare le immagini che ho pagato
Avete diritto di utilizzare la grafica, le foto ed i video che realizziamo per gli scopi e la durata concordata, ma non potete cedere queste immagini ed i loro diritti a terzi o rivenderle. Ogni ulteriore estensione d’uso andrà concordata per iscritto e remunerata adeguatamente.
Posso avere tutte le bozze, i progetti scartati ed i files RAW
La risposta è no, per svariati motivi: ciò che vi viene presentato è frutto di un lungo processo di progettazione e selezione, scartiamo tutto ciò che non riteniamo perfetto per voi. Mostrare semilavorati o bozze scartate danneggerebbe la percezione del nostro brand e del nostro lavoro.
Per quanto riguarda le fotografie i file RAW corrispondono ai negativi su pellicola, la proprietà legalmente resta sempre al fotografo. Al massimo se ne può concedere l’utilizzo, ma nel 99% dei casi non sapreste utilizzarli ed ottenere buoni risultati.
Grafica e Comunicazione
Quanto costa creare un logo
Quanto costa fare una brochure
Dipende da quali fasi sono necessarie: concept, ricerca di stile, architettura dei contenuti, copywriting, creazione e/o acquisto di immagini ed illustrazioni, progetto grafico, impaginazione, esecutivi, digital cromalin, avviamenti di stampa, lavorazioni extra.
Quanto costa fare un packaging
Postproduzione
Le foto che ricevo sono tutte postprodotte
Che differenza c'è fra editing e postproduzione
In che formato riceverò le immagini
I video vengono normalmente consegnati in formato mov H.264.
Come archiviate progetti e immagini
Per le archiviazioni a lungo termine utlizziamo HD esterni di backup.
Normalmente non buttiamo mai via nulla, se non il materiale di scarto.
Staff
Quanti siete in azienda
Quanti anni di esperienza avete a testa
Quanti siete sul set
Avete un postproduttore interno
Varie
Avete uno studio
Potete venire da noi in azienda
Candidature e collaborazioni
Raramente chiediamo aiuto, preferiamo avere il controllo totale su tutte le fasi di ogni lavoro.
Fate corsi di grafica e fotografia?
Si, certo! E ci piace anche molto: abbiamo iniziato nel 2002 tenendo molti corsi per privati ed aziende.
Normalmente progettiamo corsi su misura sulle esigenze del cliente, in base al numero di partecipanti e ai risultati che vogliono ottenere.
Ci è capitato anche di insegnare usando come materiale del corso il restyling di un un prodotto editoriale del cliente: a fine corso il cliente non solo sapeva utilizzare hardware e software al meglio ma anche gestire in autonomia le proprie produzioni ed ha ricevuto numerosissimi consigli per migliorare direttamente il suo prodotto.

Siamo progettisti della comunicazione visiva, specializzati in branding, content ed immagini. Creiamo contenuti testuali e visivi per eventi, print e digital.
Contattaci
©2023 Photophilla · All Rights Reserved · P.IVA 12622790017